Campo Avventura Adolescenti (2008-2009)

29 agosto -1 settembre 2023
Perugia – Assisi (cammino di Pace)

Perchè la proposta di un campo “in cammino”?

La proposta di questo campo vuole essere una scommessa: provare a vivere insieme, a stretto contatto alcuni giorni, animati da un obbiettivo comune e dove ognuno mette in gioco se stesso. Ogni esperienza di “campo” ha in se questo ideale; tuttavia il contesto di un campo residenziale non sempre aiuta a trovare elementi comuni nei partecipanti che tengano unito il gruppo, che li spinga a condividere davvero, aldilà dei legami di amicizia già consolidati, una esperienza che sia significativa, dove ognuno si impegna dando il meglio di sé. L’esperienza del mettersi in cammino, invece, del condividere l’obbiettivo giornaliero da raggiungere, del superare uno schema abitudinario, del condividere la fatica, permette con più facilità di raggiungere una esperienza forte e che davvero diventi significativa. Per l’oratorio poi l’esperienza del cammino è anche seguire in maniera concreta lo stile di Gesù, fare come faceva Lui, cioè camminare di città in città, con i suoi discepoli, condividendo il tempo, le fatiche e anche le emozioni di tutti coloro che lo seguivano. Possiamo dire che “camminare è crescere”. Da tutto questo è nata la proposta di coniugare sia l’esperienza del cammino che quella residenziale presso Assisi.

🎒 Occorrente: Borsa o Zaino capiente per il pernottamento; tendiamo a prendere solo il necessario cioè gli indumenti intimi (per 4 giorni), le magliette e i pantaloni per il cammino (magliette e pantaloni da trekking perché adatte a questa esperienza), il minimo dell’occorrente per la doccia e per lavarsi. Non dimentichiamo un accappatoio, una tuta-pigiama per la notte, il sacco a pelo/sacco letto, le ciabatte. Si può aggiungere nella borsa un ricambio meno da “cammino” per il giorno ad Assisi. Ovviamente le scarpe in questo cammino fanno la differenza (utile avere un eventuale cambio nella borsa), ma anche uno zaino dove appoggiare l’occorrente per la giornata, il cappello, il k-way, la borraccia, eventuali medicinali personali (tessera sanitaria). Ci basta il cellulare, anche se lo useremo con parsimonia, altri strumenti tecnologici non servono.

1° giorno – martedì 29 agosto

Trasporto da Borgo San Giacomo a Perugia

  • Partenza dall’oratorio di Borgo San Giacomo alle ore 6.30
  • Arrivo circa per le ore 12.00 in zona del lago Trasimeno dove possiamo fermarci a pranzare (preparato dall’organizzazione con affettati e pane)
  • arrivo a Perugia, possibilmente all’alloggio (che verrà cercato in base a quanti iscritti vi sono)
  • visita alla città.


2° giorno – mercoledì 30 agosto

Perugia – Assisi

  • Partenza ore 7.30ca.; pranzo con affettati e panini.
    Una tappa di circa 25 km su asfalto e strade secondarie. Le salite e discese si affrontano con tranquillità.
  • Una volta ad Assisi il cammino si completa passando dalla Basilica di San Francesco e poi in alloggio (Cittadella Ospitalità in Assisi). In tale alloggio abbiamo la pensione completa fino all’ultimo pranzo.

3° giorno – giovedì 31 agosto

Assisi

  • Visita alla città nella mattinata e nel pomeriggio San Damiano e S. Maria degli Angeli.


4° giorno – venerdì 1 settembre

Assisi – Borgo San Giacomo

  • Al mattino salita all’Eremo delle Carceri
  • dopo pranzo partenza per Borgo San Giacomo (la cena sarà in autogrill, da gestire in autonomia).

Le iscrizioni sono chiuse.

Il pagamento può essere effettuato in contanti o tramite bonifico bancario da consegnare come ricevuta al momento dell’iscrizione

IBAN

IT 80 N 08393 54100 0000 0000 1419

intestato a

PARROCCHIA SAN GIACOMO MAGGIORE

causale

offerta per attività estive – camposcuola avventura 2023 con nome e cognome del ragazzo/a